Home / News
Vie normali Valle d’Aosta è un progetto che si propone di salire tutte le cime della Valle d’Aosta lungo la via normale e pubblicare in 8 anni, 1 collana di 8 guide escursionistiche-alpinistiche con le relazioni di tutte le vie normali alle 1226 cime della regione (Cervino, Monte Rosa, Emilius-Avic, Gran Paradiso, Rutor-Sassiere, Monte Bianco, Grand Combin, Dent d’Herens).
L’Ente Parco Naturale Mont Avic e l’Associazione Forte di Bard organizzano per mercoledì 24 marzo 2021 alle ore 17, presso il salone manifestazioni delle Murasse a Verrès, un incontro di presentazione dello studio commissionato all’Università della Valle d’Aosta sul tema “Il turismo rivolto alla natura e alla cultura: una possibile strategia comune per il Parco del Mont Avic e per il Forte di Bard a favore della Bassa Valle”.
Interverranno il Presidente dell’Ente Parco, Davide Bolognini, e la Presidente del Forte di Bard, Ornella Badery.
E' stato pubblicato uno studio tossicologico riguardante aquila reale, grifone, avvoltoio monaco e gipeto, basato su campioni raccolti in Italia, Francia, Svizzera e Austria. Il 44% dei 252 rapaci analizzati è risultato contaminato acutamente o cronicamente da piombo di origine venatoria. E evidente l’urgenza di provvedimenti che portino all’esclusivo uso di munizioni prive di piombo.
E' possibile scaricare i risultati della ricerca dal seguente link: https://authors.elsevier.com/a/1cj8XB8ccqryB
Nel Parco Naturale Mont Avic e nei suoi dintorni sono stati più volte rilevati interventi non ufficiali di segnalazione con tacche di vernice lungo tracce o sentieri secondari.....(vedi locandina pdf.)
Copyright 2012, all rights reserved
Social Network
Sistema regionale delle aree protette
Organismi
Cod. Fisc. 90007180079 - P. IVA 00564270072 - Note legali